IL FRONTE NAZIONALE SICILIANO “SICILIA INDIPENDENTE” prende le distanze anche dal MIS (Movimento per l’indipendenza della Sicilia) fondato nel 2004 da Salvatore Musumeci, come lo fece a sua volta dal soggetto politico “UNIONE DEI SICILIANI” fondato da Gaetano Armao.
Il FNS (Fronte Nazionale Siciliano “Sicilia Indipendente”) partito storico indipendentista fondato nel 1964 PRENDE LE DISTANZE dal MIS “Movimento per l’Indipendenza della Sicilia” fondato nel 2004 da Salvatore Musumeci e DICHIARA FINITA ogni forma di dialogo o collaborazione con esso.
Il FNS “Sicilia Indipendente”, memore del fallimento del “MOVIMENTO NAZIONALE SICILIANO” che è bene ricordare, è stata l’aggregazione politica (federata) di tre soggetti (Sicilia Nazione, FNS e MIS), che ha proposto e lanciato, nell’ultima competizione elettorale siciliana, la candidatura di Gaetano Armao alla Presidenza della Regione Siciliana, con un mandato ben preciso: applicazione “integrale” dello Statuto, in particolare degli articoli 36, 37, 38 e il ripristino dell’Alta Corte per la Sicilia prende a sua volta le distanze anche dal MIS, per la per la sua svolta autonomista ( e NON INDIPENDENTISTA) in una prospettiva di collaborazione con forze politiche nazionali antitetiche agli interessi del popolo siciliano.
Come FNS “Sicilia Indipendente”, il nuovo soggetto politico autonomista, che vede insieme ATTIVA SICILIA, MIS e UNIONE DEI SICILIANI non può rappresentare le legittime aspirazioni all’indipendenza, alla libertà, al benessere e alla dignità che il Popolo Siciliano da oltre settant’anni aspetta.
Caltagirone 30 maggio 2021
ANTUDU!
“SÌ ALLA SICILIA!
NO ALLA MAFIA!”
FRANCESCO PERSPICACE
SEGRETARIO POLITICO NAZIONALE FNS “Sicilia Indipendente”